Conservatori e sostenitori
tradizioni rigide possono scuotere la testa condiscendentemente, ma niente
cosa puoi fare: la fusione oggi è una delle tendenze chiave
nella moda, nel design, nell’arte.
Contents
Le principali caratteristiche dello stile
�”Fusion” in traduzione dall’inglese – “fusion”, “alloy”,
�”Integrazione”. Queste sono le caratteristiche principali dello stile fusion –
apparentemente incompatibile
varie cose, ottenendo un risultato insolito e luminoso.
Questa tendenza è nata negli anni ’90 del secolo scorso in stretta
interrelazioni con i processi di globalizzazione e scambio culturale.
Abiti dalle passerelle parigine e milanese come nessun altro
richiesti in Asia, in Europa e in America sono decorati con potenza e interni principali
roba esotica proveniente dall’est e dall’Africa. Fusion si connette
particelle di culture di paesi diversi, principi classici e innovativi
idee, elementi di vari altri stili.
La musica fusion è apparsa anche prima della moda e del design: in
Anni ’60 del XX secolo. Questo termine fu chiamato jazz mix
con altre correnti musicali: rock, pop, folk, ecc.
Fusione manifesta nella letteratura moderna, pittura,
architettura, ecc.
Fusione nell’interno
L’influenza più evidente dello stile fusion nell’arredamento d’interni.
Alcuni designer ammettono: rigorosamente il design stand in uno
la direzione è più complicata della fantasia per mescolare parti diverse. Tuttavia,
nonostante tutta la libertà e la libertà, la fusione ha anche certezze
principi (torneremo a loro), che gli permettono di non farlo
dopotutto diventare un miscuglio insipido.
Tuttavia, maschere africane e altri souvenir etnici
fianco a fianco con classici vittoriani, elementi high-tech – con
Elementi barocchi, ecc., E questa non è una sorpresa.
Una meravigliosa opportunità di incorporare all’interno diversi diversi
correnti, se non puoi decidere su uno.
Fusione nei vestiti
moda, конечно, тоже не могла избегнуть этого «пагубного»
influenza. In quale altro luogo i progettisti potrebbero girarsi? Combinazione di
tessuti di diverse trame e colori, un’ampia varietà di stili, dettagli
abiti di varie epoche e paesi, una combinazione di spiaggia e sera,
affari con lo sport, ma non solo per elencare.
Le più famose case di moda negli ultimi dieci anni
almeno una volta si è rivolto allo stile fusion: Gianfranco Ferre, Gucci,
Louis Vuitton, Marc Jacobs, Paul Smith, Yohji Yamamoto, Donna
Karan, Marchesa e molti altri. Tra le ultime collezioni puoi
si noti il lavoro delle case di Marios Schwab e Brood. Nel primo caso lo è
combinazione insolita di stampe “tecniche” (onde di indicazioni
vari dispositivi) con un taglio leggero, romantico-femminile. in
il secondo è una combinazione accattivante di dettagli glamour e sportivi.
Regole di combinazione
Sebbene lo stile fusion implichi un grande volo di fantasia,
Eppure gli esperti parlano di una serie di principi che sono desiderabili.
rispettare, soprattutto quando si tratta di interior design e
modellando i vestiti.
- Non è raccomandato mescolare troppi stili diversi e
dettagli. - Eclettico e scioccante sono i benvenuti, ma fino a un certo limite:
la fusione non è ancora kitsch. - Non ci dovrebbero essere più di due o tre accenti “misti” (enfasi in
Questo caso può essere considerato, ad esempio, un merletto in pizzo
giacca sportiva o teiera decorativa dipinta su un elegante
tavolo di vetro).
Per quanto riguarda la gamma di colori, le opinioni differiscono in qualche modo:
Alcuni esperti ritengono che il colore migliore per la fusione sia il bianco e
diverse tonalità di accompagnamento per creare un’impressione generale
leggerezza e trasparenza. Altri suggeriscono di non limitarti.
e fare una vera stravaganza di colori vivaci. In effetti, ciascuno
sceglie ciò che gli piace di più – questo è il vero
Fusion.